top of page

PERCHE’ APRIRE UN NEGOZIO ONLINE POST CORONAVIRUS

Nell’ottica di dover vivere in queste condizioni di 'distanziamento sociale' e auto-isolamento, scegliere di investire in un eCommerce potrebbe rivelarsi una strategia davvero vantaggiosa, rimanendo poi uno strumento ugualmente funzionale in un’ottica più a lungo termine.



Dobbiamo tenere conto del fatto che il fenomeno di boom degli acquisti su canali eCommerce di questi ultimi giorni (a partire dalla seconda metà di febbraio 2020 gli eCommerce hanno avuto un incredibile aumento delle vendite soprattutto nell’area dell’Italia settentrionale.

COSA DEVO FARE PER APRIRE UN NEGOZIO ONLINE?

Sicuramente il primo passo sarà quello di scegliere cosa vendere. Cercare di trovare un prodotto che sia, per quanto possibile, richiesto ma nello stesso tempo particolare, che non sia già molto venduto nella grande distribuzione. Ritagliarsi anche una piccola nicchia di clientela può essere la strada giusta.

Il secondo passo è quello di costruirvi il vostro negozio online come si deve. Proprio come avviene per i negozi classici, chiamiamoli “fisici”, è importante una buona presentazione, è importante avere un buon aspetto per poter attirare molti clienti. Ecco perché il consiglio è quello di affidarvi ad un bravo consulente per farvi costruire un sito internet accattivante. Importante è scegliere anche il nome del dominio del sito internet che possa richiamare almeno una delle principali parole chiave che potrebbero cercare i vostri clienti per trovarvi sui motori di ricerca.

Un bravo webmaster poi vi imposterà tutte le pagine del sito per fare in modo che possano essere posizionate nelle prime posizioni dei risultati dei motori di ricerca per un buon numero di parole chiave. Un consiglio è anche quello di prevedere un investimento in pubblicità: non la classica pubblicità su giornali e riviste, bensì, dato che siete online, utilizzando la pubblicità di Google (con il servizio Adwords) oppure con la sponsorizzazione di post che inserite nei social media (per esempio Facebook).

Quali settori incrementeranno le vendite online?

Credo, come sia anche ovvio,  che i servizi di prima necessità, cibo d’asporto, farmaceutico siano tra questi. In realtà, inventarsi qualcosa di utile potrebbe essere veramente molto semplice e vantaggioso.

MI SERVE UN COMMERCIALISTA PER UN NEGOZIO ONLINE?

Diciamo che un commercialista è indispensabile anche per un negozio online. Così come vi abbiamo consigliato di affidarvi ad un bravo consulente per la costruzione del vostro sito internet, allo stesso modo un bravo commercialista potrà guidarvi nelle scelte iniziali su come avviare l’attività: scelte che possono essere decisive e che possono farvi anche risparmiare molti soldi. C’è un iter da seguire che presuppone, una volta che avete definito esattamente quale sarà l’oggetto della vostra attività, l’apertura della partita iva, la richiesta dell’iscrizione della vostra attività al Registro delle Imprese e la comunicazione dell’avvio al vostro Comune. Ma oltre a questo il commercialista vi presenterà un ventaglio di possibilità per capire in che modo avviare la vostra attività. Potreste per esempio valutare di cominciare con una ditta individuale perché siete da soli e non avete intenzione di investire ingenti capitali. Oppure avete anche un socio e quindi potreste valutare di avviare una società. Ma quale? Una società di persone o una società di capitali? Lo sapete che poi ci sono società che hanno anche delle agevolazioni come per esempio le società innovative oppure le società a capitale ridotto? Avviare un’attività online è comunque una scelta da ponderare bene ed è necessario definire bene prima tutti i dettagli per evitare di trovarsi in situazioni difficili in futuro.

0 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page